Borse di studio tirocini uffici giudiziari

Pubblicato il 27 febbraio 2017

E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – Serie generale n. 46 del 24 febbraio 2017 – dal Ministero della Giustizia di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Decreto interministeriale del 30 dicembre 2016, concernente l’attribuzione delle borse di studio per i tirocini formativi presso gli uffici giudiziari, ai sensi del D.l. n. 69/2013, art. 73.

Accesso secondo graduatoria ISEE

Il presente Decreto, dopo aver determinato le risorse finanziarie annuali stanziate per le predette borse di studio (di importo pari ad euro 400 l’una), ne indica i requisiti di accesso, secondo l’ordine di graduatoria in base al valore crescente dell’ISEE calcolato per le prestazioni universitarie.

Istruzioni domanda

La relativa domanda deve essere presentata dagli interessati, all'ufficio giudiziario presso cui si svolge il tirocinio, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione in G.u. del presente Decreto, pena l’inammissibilità.

Con circolare del 24 febbraio 2017, inoltre, la Direzione generale dei Magistrati individua le istruzioni da seguirsi a cura degli uffici giudiziari, per la ricezione delle domande, la trasmissione dei relativi elenchi e delle informazioni necessarie per stilare la graduatoria (con allegato un facsimile del modulo di presentazione della domanda).

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

04/04/2025

Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy