Bonus pubblicità, dichiarazione degli investimenti effettuati con procedura web

Pubblicato il 08 gennaio 2019

I soggetti economici, che hanno presentato per il 2018 la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta su investimenti pubblicitari incrementali (bonus pubblicità) e che sono stati inseriti nell’elenco del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, possono presentare la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati nel 2018 utilizzando l'apposita procedura accessibile dall'area riservata del sito dell'agenzia delle Entrate.

Lo comunica, con una news del 31/12/2018, l’agenzia delle Entrate.

Bonus pubblicità

L’articolo 57-bis del Dl 50/2017, convertito dalla Legge 96/2017 e modificato dal Dl 148/2017, ha introdotto un credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali - con incremento minimo dell’1% rispetto agli analoghi investimenti dell’anno precedente - effettuati dalle imprese, dai lavoratori autonomi e dagli enti non commerciali, sulla stampa (giornali quotidiani e periodici, locali e nazionali) e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale, nella misura del 75 per cento del valore incrementale degli investimenti effettuati. La percentuale sale al 90 per cento nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e start up innovative.

Con Dpcm 16 maggio 2018, n. 90 è stata data attuazione alle disposizioni normative.  

Ora, si rende noto che dal 1° al 31 gennaio 2019, utilizzando la procedura presente nell'area riservata del sito delle Entrate, gli operatori economici che hanno presentato la comunicazione per l'accesso al bonus per il 2018 e che sono presenti nell'elenco apposito, possono presentare la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati nel 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy