Bilancio di previsione 2018, accolta la proroga al 31 marzo

Pubblicato il 10 febbraio 2018

La Conferenza Stato-Città ha accolto la richiesta dell’Anci che, in una lettera inviata al ministro dell’Interno, sottolineava l’importanza del rinvio del termine per la deliberazione del bilancio di previsione di Comuni, Province e Città metropolitane per l’anno 2018.

Così, dopo la precedente proroga al 28 febbraio 2018, avvenuta con Decreto del Ministero dell’Interno datato 29 novembre 2017, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 285 del 6 dicembre 2017, la Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali ha espresso parere favorevole alla proroga al 31 marzo 2018 dei termini per approvare il bilancio di previsione 2018.

L’accordo sulla proroga è avvenuto nel corso della seduta straordinaria del 7 febbraio 2018 ed il parere è stato reso ai sensi dell’art. 151, comma 1, del DLgs. 267/2000.

Nel corso della seduta è arrivato anche il via libera alla distribuzione di spazi finanziari tra i Comuni per interventi relativi all’edilizia scolastica e agli impianti sportivi. Inoltre, tra le Province e le Città metropolitane sono stati ripartiti i contributi per finanziare i programmi straordinari della rete viaria previsti dalla Legge di bilancio 2018.

Il presidente dell'Anci, Antonio Decaro, ha ringraziato il Ministro, perchè questa proroga consentirà un più ordinato processo di approvazione dei bilanci, nel rispetto dei rinnovati principi contabili introdotti dalla legge e nell’interesse delle comunità amministrate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy