Bando ISI 2019, pubblicato il calendario di presentazione della domanda

Pubblicato il 31 gennaio 2020

Rese note le date relative alla procedura telematica di presentazione della domanda di accesso al “Bando ISI 2019”. In particolare, a decorrere dal 16 aprile al 29 maggio 2020, sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda di partecipazione online. Dal 5 giugno 2020, invece, sarà poi possibile effettuare il download del codice identificativo della propria richiesta e verrà comunicata la data di apertura dello sportello telematico per l'inoltro della domanda (click day).

La notizia è stata diffusa dall’INAIL, con un avviso del 30 gennaio 2019 pubblicato sul proprio portale telematico.

Bando ISI 2019, campo di applicazione

Il “Bando ISI 2019” serve per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ma sono solo: incentiva anche le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto:

Bando ISI 2019, importi erogabili

L’importo erogabile all’azienda dipende dall’Asse di finanziamento. Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il bando finanzia il 65% della spesa. In particolare:

Infine, per l’Asse 5 - che finanzia una spesa pari al 40% in caso di generalità delle imprese agricole, ovvero del 50% in caso di giovani agricoltori - il finanziamento varia da un minimo di 1.000 euro fino a un massimo di 60.000 euro.

Bando ISI 2019, presentazione della domanda

Come per le scorse edizioni, la domanda deve essere presentata in modalità telematica e successivamente confermata in occasione del cd. “clickday”. Sul sito dell'INAIL, sezione “ACCEDI AI SERVIZI ONLINE”, le imprese avranno a disposizione la procedura informatica che consentirà l’inserimento della domanda.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy