Bando Agrifood, sospensione presentazione progetti procedura valutativa negoziale

Pubblicato il 27 novembre 2018

Il bando “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita” viene attuato secondo due differenti procedure:

Le due procedure sono state regolate da rispettivi decreti del Ministero dello Sviluppo economico.

Procedura valutativa negoziale

Con decreto direttoriale 27 settembre 2018 sono stati stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle proposte progettuali.

Ieri, 27 novembre 2018, le imprese hanno potuto presentare, anche in forma congiunta, le proposte progettuali per la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale d’importo superiore a 5 milioni di euro e fino a 40 milioni.

Sospensione termini presentazione proposte progettuali procedura valutativa negoziale

Considerato che secondo quanto comunicato dal Soggetto gestore, alle ore 19.00 della giornata del 27 novembre 2018 risultano presentate proposte progettuali alle quali corrisponde un fabbisogno complessivo superiore alle risorse disponibili, il Mise con decreto direttoriale ha disposto, a partire dalle ore 19.00 del 27 novembre 2018, la sospensione dei termini di presentazione delle proposte progettuali per i seguenti settori applicativi e territori:

Inoltre, il decreto direttoriale del 27 novembre 2018 specifica anche che il MiSE procede a trasmettere al Soggetto gestore le proposte progettuali in relazione alle quali, sulla base dell’ordine di presentazione, le risorse finanziarie disponibili risultano sufficienti, anche tenuto conto dei prevedibili esiti delle valutazioni, alla copertura delle agevolazioni richieste dai soggetti proponenti.

Per le proposte progettuali che non trovano copertura finanziaria è sospesa l’attività istruttoria. Qualora residuino risorse finanziarie, questa verrà riavviata secondo l’ordine cronologico di presentazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

03/04/2025

Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi

03/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy