Banca dati Dna: a breve il regolamento di attuazione

Pubblicato il 23 dicembre 2009
La Banca dati nazionale del Dna, dopo la sua istituzione a mezzo della Legge 85/2009, verrà a breve disciplinata sotto il profilo del funzionamento e dell'organizzazione da un regolamento di attuazione la cui bozza è attualmente in esame del ministero della Giustizia, dell'Interno, del Lavoro e della Salute.

Nel testo della bozza viene specificato, innanzitutto, che la banca dati avrà collocazione presso il Dipartimento della pubblica sicurezza mentre il Laboratorio centrale sarà dislocato presso il ministero della Giustizia – Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. Entro luglio 2010 verranno concluse le operazioni di mappatura degli identikit biologici di tutti i detenuti con condanna definitiva e di chi è soggetto a misure cautelari. Esclusi dall'operazione i soggetti detenuti per reati fallimentari, tributari e finanziari. Sarà possibile il prelievo forzoso del Dna anche nei confronti di persone non indagate se il giudice lo ritenga necessario. Dei campioni biologici reperiti, la parte prelevata per estrarre il Dna dovrà essere immediatamente distrutta mentre la parte restante ed il campione aggiuntivo dovranno essere conservati per 8 anni. I profili di Dna prelevati ai detenuti saranno conservati per 30 anni, mentre quelli reperiti sulle scene del crimine per 40 anni. Potranno accedere alla Banca dati solo le forze di polizia o l'autorità giudiziaria; le operazione di accesso sarà garantita dalla loro massima tracciabilità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy