Avvocati: accesso ai Tribunali solo con Green pass

Pubblicato il 10 gennaio 2022

Anche gli avvocati, i consulenti, i periti e gli altri ausiliari del magistrato estranei alle amministrazioni della giustizia sono tenuti a esibire la certificazione verde COVID-19 per entrare nei Palazzi di Giustizia.

Restano esonerati solo i testimoni e le parti del processo.

E' quanto dispone il nuovo Decreto Legge su vaccinazioni obbligatorie e green pass (Dl n. 1/2022), a modifica dei commi 4 e 8 dell'art. 9-sexies del Dl n. 52/2021.

Assenza difensore per mancato possesso di green pass: non è legittimo impedimento

Il Decreto legge ha inoltre introdotto, per i difensori, anche un nuovo comma 8-bis, ai sensi del quale l'assenza del professionista, in conseguenza al mancato possesso o alla mancata esibizione del green pass, "non costituisce impossibilità di comparire per legittimo impedimento".

A partire dall'8 gennaio 2022 (data di entrata in vigore del nuovo Decreto legge), quindi, per entrare negli Uffici giudiziari, i difensori, i Ctu e i periti - precedentemente esclusi dall'obbligo di green pass per l'accesso ai Tribunali che aveva invece interessato i magistrati, gli Avvocati e Procuratori dello Stato e i giudici popolari - dovranno dotarsi di certificazione verde Covid base, ottenuta, si rammenta, a seguito di vaccinazione, guarigione o test antigenico rapido o molecolare. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy