Avviso pubblico formazione INAIL 2022: proroga del termine per la registrazione

Pubblicato il 01 giugno 2023

Con notizia del 31 maggio 2023, l’Inail comunica che sono stati prorogati i termini di scadenza per la fase di registrazione e per la compilazione/invio della domanda online relativi all’avviso pubblico formazione 2022.

Fase di registrazione – proroga

I soggetti proponenti potranno registrarsi in via telematica al portale INAIL nella sezione “Accedi ai Servizi Online” tramite l’apposita procedura informatica.

Il termine iniziale di scadenza (1° giugno 2023) è stato prorogato fino alle ore 17:00 del 19 giugno 2023.

Fase di compilazione e invio della domanda online - proroga

La domanda online potrà essere trasmessa a partire dalle ore 12:00 del 3 luglio fino alle ore 17:00 del 7 luglio 2023 (in luogo del precedente termine previsto a partire dal 19 giugno 2023 fino al 23 giugno 2023).

Iniziativa

L’iniziativa prevede il finanziamento di interventi formativi a contenuto di prevenzione tramite la pubblicazione di singoli avvisi pubblici regionali o provinciali nel territorio nazionale.

Si rammenta che i destinatari dei finanziamenti sono i seguenti soggetti:

I soggetti proponenti potranno presentare la domanda di partecipazione sia in forma singola o in aggregazione.

Si specifica che i progetti devono essere articolati sulla base del catalogo delle offerte formative, delle condizioni e dei requisiti indicati negli avvisi pubblici regionali e provinciali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy