Avvisi ISI INAIL. Intervento sostitutivo per irregolarità contributiva di aziende ammesse al beneficio

Pubblicato il 21 aprile 2015 L’INAIL, con nota del 7 aprile 2015, si è occupata dei casi di irregolarità contributiva delle imprese partecipanti agli Avvisi ISI, ricordando che l'Avviso pubblico, fissando le condizioni di ammissibilità al finanziamento, prevede che l’impresa richiedente sia in regola con gli obblighi assicurativi e contributivi di cui al DURC, fatta salva l’applicazione di quanto previsto dall’articolo 31 della Legge n. 98/2013, con riferimento ai commi 8 e 8bis, per quanto riguarda l’invito alla regolarizzazione ed il pagamento diretto agli Enti previdenziali e assicurativi e alla Cassa edile, di quanto dovuto per le inadempienze contributive accertate.

Stante quanto sopra, chiarisce l’Istituto che, nella fase di verifica tecnico-amministrativa della documentazione a completamento della domanda, ai fini dell’ammissibilità al contributo, è tassativamente richiesta la regolarità contributivaa pena di esclusione” ed ai fini del rilascio di detta attestazione, sia ai sensi dell’art. 8, comma 3, D.M. del 24.10.2007 sia in virtù dell’art. 31, comma 8, Legge n. 98/2013, l’impresa deve sempre essere invitata a regolarizzare le inadempienze rilevate in sede istruttoria.

Nel caso in cui l’invito rimanga inevaso ovvero l’impresa non provi di essere in possesso di un credito certificato ai sensi dell’art. 9, comma 3-bis, D.L. n. 185/2008, e dell’art. 13-bis, comma 5, D.L. n. 52/2012, deve essere attestata l’irregolarità che, impedendo “a monte” all’impresa di fruire del contributo, esclude anche l’attivazione dell’intervento sostitutivo previsto dall’art. 31, commi 3 e 8, Legge n. 98/2013.

Qualora, invece, dalle verifiche di regolarità relative alle imprese che, avendo superato positivamente la fase di verifica, siano state ammesse al beneficio e si trovino nella fase di rendicontazione, emerga una situazione di irregolarità contributiva nonostante l’invito alla regolarizzazione, deve essere sempre attivato il procedimento dell’intervento sostitutivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy