Aumentano le esigenze dei figli ed aumenta anche l’assegno

Pubblicato il 05 giugno 2012 Poiché, notoriamente, con il crescere del figlio crescono anche le esigenze di quest’ultimo, anche in termini di bisogni alimentari di sviluppo della sua personalità in svariati ambiti, quali la formazione culturale e la vita sociale, tale circostanza non ha bisogno di essere specificamente dimostrata e di per sé sola legittima la revisione dell’assegno di mantenimento.

E’ quanto ricordato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 8927 del 4 giugno 2012, con la quale è stata ritenuta legittima, essendo mutate le esigenze dei figli, la revisione dell’assegno posto a carico del padre separato. E l’aumento dell’assegno è stato disposto anche se, nella specie, non erano migliorate le condizioni patrimoniali del genitore tenuto alla contribuzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy