Attività d’impresa e iscrizione a elenco difensori tributari: compatibili?

Pubblicato il 26 ottobre 2020

Nel caso in cui il soggetto abilitato alla difesa innanzi alle Commissioni tributarie risulti esercitare l’attività professionale in forma societaria in base alle disposizioni di cui alla Legge n. 4/2013 - che disciplinano la professione non organizzata in ordini e collegi - si ritiene che le condizioni preclusive previste dall’articolo 9, comma 2, del D.M. 106/2019, “Regolamento recante disposizioni in materia di abilitazione all'assistenza tecnica innanzi alle Commissioni tributarie”, non risultino applicabili.

Per contro, laddove l’esercizio dell’attività professionale in forma societaria non avvenga in base alle disposizioni contenute nella suddetta legge n. 4/2013, l’iscrizione negli elenchi di cui all’articolo 12 del D. Lgs. n. 546/92, può essere mantenuta a condizione che il professionista non rivesta nella suddetta società la qualifica di:

Attività professionale esercitata in forma societaria: compatibilità o meno con iscrizione

Così il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze - Direzione della Giustizia Tributaria, con risoluzione n. 7/DF del 22 ottobre 2020, in risposta ad un quesito volto a conoscere se sussistesse o meno tale incompatibilità tra l’iscrizione nell’Elenco Unico Nazionale dei soggetti abilitati alla rappresentanza dei contribuenti innanzi alle Commissioni Tributarie e l’esercizio di attività d’impresa complementari ed accessorie all’attività di esperto tributarista, mediante società “di mezzi” o “di servizi”, delle quali il soggetto iscritto sia socio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy