Attività di rating estesa

Pubblicato il 13 aprile 2016

Il Tar Lombardia, seconda sezione civile, ha disposto l’annullamento della Delibera con cui l’Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico ha escluso dal novero degli organismi ammessi ad attività di rating (ovvero, valutazione dell’affidabilità economica e finanziaria di imprese ed enti) una s.p.a. italiana (qui ricorrente), ammettendovi solo tre note agenzie internazionali.

Ma i giudici milanesi hanno in proposito chiarito che la società ricorrente appare pienamente legittimata allo svolgimento dell’attività di rating a livello nazionale e comunitario, avendo ottenuto il riconoscimento sia dalla Banca d’Italia sia dalle Autorità dell’Unione Europea preposte al controllo sui mercati finanziari. Essa può pertanto operare senza limiti nell’ambito dell’Unione Europea, al pari del resto dei noti organismi internazionali di rating riconosciuti dal codice di rete.

In particolare – specifica il Tar con sentenza delll’8 aprile 2016 -  la circostanza che le tre imprese oggi riconosciute dal codice di rete siano note ed operanti a livello internazionale da lungo tempo, non appare di per sé idonea ad escludere l’ingresso di altri operatori qualificati come la ricorrente. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy