Assunzioni congiunte in agricoltura. Istruzioni sulla Denuncia Aziendale

Pubblicato il 29 ottobre 2015

L’INPS, con messaggio n. 6605 del 28 ottobre 2015, con riferimento alle assunzioni congiunte in agricoltura, ha comunicato il rilascio delle necessarie implementazioni al modello di Denuncia Aziendale (D.A.) trasmessa tramite il sito internet dell’Istituto, per permettere al Referente Unico di presentare la denuncia finalizzata a fornire l’insieme delle informazioni riferite ai co-datori di lavoro.

Più specificatamente, sottolinea il messaggio, il Referente Unico, nella compilazione del quadro “B” (Anagrafica aziendale del modello DA), dovrà avvalorare con un “SI” il nuovo campo “assunzioni congiunte” e, ai fini della comunicazione delle informazioni relative alle aziende co-datrici, dovrà compilare il nuovo quadro “I” (assunzioni congiunte) indicando, per ogni co-datore, le informazioni richieste (il riferimento è alle informazioni elencate al punto 3 della circolare INPS n.131/2015).

Tali informazioni dovranno essere riportate anche per l’azienda individuata quale referente unico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy