Assicurazione INAIL per studenti di scuole e università non statali

Pubblicato il 16 novembre 2023

Pubblicato nella sezione “Pubblicità legale”sul s ito istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche il decreto ministeriale del 13 ottobre 2023, n. 126.

Il decreto determina il premio speciale unitario per la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali degli alunni e studenti delle scuole e delle università non statali per l'anno scolastico e per l'anno accademico 2023-2024, a seguito delle novità introdotte dal decreto lavoro.

Cosa prevede il decreto lavoro

L'articolo 18 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85 ha esteso, per l'anno scolastico e per l'anno accademico 2023/2024, la tutela assicurativa a tutte le attività di insegnamento-apprendimento nell'ambito del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore;

Alunni e studenti delle scuole e università non statali

Con deliberazione n. 66 del 26 settembre 2023, il Commissario straordinario dell’INAIL ha stabilito il premio speciale unitario per la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali degli alunni e studenti delle scuole e università non statali.

Il Ministero del lavoro ha approvato la delibera con il decreto ministeriale del 13 ottobre 2023, n. 126.

Premio speciale unitario

Il decreto prevede che, per l'anno scolastico e per l'anno accademico 2023-2024, il premio unitario annuale per la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali degli alunni e studenti delle scuole e delle università non statali è fissato nella misura di 9,87 euro per ciascun alunno/studente.

A tale premio a cui va poi aggiunta l'addizionale ex ANMIL pari all'1% prevista dall'articolo 181 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124. 

NOTA BENE: L’INAIL  ha fornito le istruzioni con la circolare 26 ottobre 2023, n. 45.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy