Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici 2021

Pubblicato il 07 gennaio 2021

L’Inail comunica che dal 1° gennaio al 1° febbraio 2021 nella sezione “Servizi Per Te > Altri Utenti > Casalinghe/i”  è possibile inviare in modalità telematica  la domanda di iscrizione  o rinnovo della  polizza per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici.

Il lavoro domestico svolto gratuitamente all’interno del proprio nucleo familiare e senza vincolo di subordinazione è regolato dalla Legge 3 dicembre 1999, n. 493, - per la tutela della salute nelle abitazioni e istituzione dell'assicurazione contro gli infortuni domestici - a cui è stata data attuazione con il successivo Decreto Ministeriale del 15 settembre 2000 che ha affidato la gestione dell'assicurazione contro i rischi da infortunio per invalidità permanente all'INAIL a far data dal 1° marzo 2001.

I requisiti necessari per l’iscrizione sono:

È esonerato dal pagamento del premio:

Il pagamento del premio, fissato in 24 euro annui, non è frazionabile. Per l’anno 2021 il termine di scadenza è il 1° febbraio 2021.

La domanda di iscrizione e di rinnovo per i soggetti esonerati dal pagamento del premio deve essere corredata dalla dichiarazione sostitutiva, attestante la sussistenza dei requisiti reddituali e presentata in modalità telematica attraverso il servizio “Domanda di iscrizione e rinnovo con dichiarazione sostitutiva” dal 1° gennaio al 1° febbraio 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy