Assemblea dei soci validamente costituita se gli avvisi sono stati spediti almeno otto giorni prima

Pubblicato il 15 ottobre 2013 Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione – sentenza n. 23218 depositata il 14 ottobre 2013 - l'assemblea dei soci deve presumersi come validamente costituita “ogni qual volta i relativi avvisi di convocazione siano stati spediti agli aventi diritto almeno otto giorni prima dell'adunanza (o nel diverso termine eventualmente in proposito indicato dall'atto costitutivo)”; ciò, salvo che l'atto costitutivo della società a responsabilità limitata non contenga una disciplina diversa.

E la presunzione citata – continua la Suprema corte - può essere vinta solo nel caso in cui il destinatario provi, per causa a lui non imputabile, di non aver ricevuto avviso di convocazione o di averlo ricevuto così tardi da non consentirgli di prendere parte all'adunanza, “in base a circostanze di fatto il cui accertamento e la cui valutazione in concreto sono riservati alla cognizione del giudice di merito”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy