Ascolto del minore nell'affidamento

Pubblicato il 10 marzo 2016

Il minore può essere collocato presso il padre se ciò corrisponde alla sua dichiarata volontà, pur in presenza di Ctu che consigli il contrario, redatta tuttavia senza aver ascoltato il piccolo.

E’ quanto affermato dalla Corte d’Appello di Napoli con sentenza n. 3173 del 10 luglio 2015, rigettando le istanze di una madre avverso la pronuncia con cui il Tribunale, nel pronunciare la separazione tre lei ed il marito, aveva contestualmente disposto l’affido condiviso del figlio minore ed il collocamento di quest’ultimo presso il padre, sulla base delle preferenze espresse dallo stesso minore.

Il giudice – argomenta la Corte -  ha infatti l’obbligo di sentire i minori in tutti i procedimenti che li concernono, al fine di raccoglierne le opinioni, le esigenze e le volontà; obbligo prescritto a pena di nullità, salvo che il giudice non motivi espressamente circa la non corrispondenza dell’ascolto alle superiori esigenze del minore stesso

La motivazione della Corte, nel caso de quo, risulta tutta incentrata sull'ascolto del minore, (le cui modalità venivano censurate dall'appellante) per cui si coglie l’occasione per una breve disamina sull'argomento.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy