Art bonus e tax credit musica, legge in Gazzetta

Pubblicato il 14 dicembre 2017

E' stata pubblicata, nella “Gazzetta Ufficiale” del 12 dicembre 2017, la legge n. 175 del 22 novembre 2017. Reca disposizioni in materia di spettacolo e le deleghe al Governo per il riordino della materia. Il Consiglio superiore dello Spettacolo prende il posto della Consulta per lo spettacolo.

La legge apporta modifiche sulla disciplina dei crediti d’imposta art bonus e tax credit musica.

Art bonus e tax credit musica

L’Art-bonus (art.1 del DL 83/2014), il credito d’imposta del 65% fino a oggi riconosciuto per i restauri sui beni pubblici e per gli aiuti alla lirica e al teatro, è esteso a tutto il settore dello spettacolo. Tra le novità il sostegno: “delle istituzioni concertistico-orchestrali, dei teatri nazionali, dei teatri di rilevante interesse culturale, dei festival, delle imprese e dei centri di produzione teatrale e di danza, nonché dei circuiti di distribuzione.

La norma sulla tax credit per la musica - art.7, commi da 1 a 6, Dl 91/2013 e Dm 2 dicembre 2014 - è stata stabilizzata a decorrere dal 2018. Prevede uno sconto fiscale del 30% per le imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e quelle organizzatrici e produttrici di spettacoli di musica dal vivo che promuovono creazioni di giovani artisti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy