Archiviazione per particolare tenuità. Sezioni Unite: va nel casellario

Pubblicato il 05 giugno 2019

L’archiviazione per particolare tenuità del fatto va iscritta nel casellario giudiziale; della stessa, tuttavia, non deve essere fatta menzione nei certificati richiesti dall’interessato, dal datore e dalla Pa.

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione si sono da ultimo pronunciate rispetto alla questione concernente il dovere o meno di iscrivere il provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto, ex articolo 131-bis del Codice penale, nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3, comma 1 lettera f) del DPR n. 313/2002, per come modificato dall’articolo 4 del Decreto legislativo n. 28/2015.

Informazione provvisoria della Cassazione

L’Ufficio stampa della Cassazione, al momento, ha rilasciato un’informazione provvisoria - la n. 16 del 30 maggio 2019 - dove ha informato di quanto deciso dalle SS. UU.

Secondo il Massimo Collegio di legittimità, così, il provvedimento di archiviazione del reato per particolare tenuità del fatto deve essere iscritto nel casellario giudiziale.

Questo - si legge nella nota stampa - fermo restando che non ne deve essere fatta menzione nei certificati rilasciati a richiesta dell’interessato, del datore di lavoro e della pubblica amministrazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy