Apprendistato anche in agricoltura per favorire l’accesso ai giovani

Pubblicato il 01 agosto 2012 Anche nel settore agricolo, dopo l'entrata in vigore del Dlgs n. 167/2011 (Testo Unico) e la conclusione del regime transitorio, potranno essere stipulati contratti di apprendistato.

A renderlo noto la Coldiretti che, insieme alle altre organizzazioni sindacali agricole e datoriali, ha sottoscritto l'accordo nazionale che regolamenta i contratti di apprendistato in agricoltura tanto per gli operai quanto per gli impiegati agricoli.

Con la possibilità di stipulare contratti di apprendistato di durata massima di 36 mesi, si vuole non solo rispondere alle esigenze connesse alla stagionalità dei rapporti di lavoro caratteristica del settore agricolo, ma anche contribuire alla stabilizzazione dei rapporti di lavoro in tale settore, attraverso la formazione e la crescita professionale dei lavoratori sui quali si vorrà investire per il futuro.

Per Confagricoltura si tratta di un accordo importate che favorisce l’accesso dei giovani nel mondo del lavoro agricolo, nell’ottica di formare il personale, favorire la crescita professionale e stabilizzare i rapporti di lavoro. Soddisfazione anche per la Coldiretti, oltre che per il raggiungimento dell'accordo stesso, anche per la possibilità di stipulare contratti di apprendistato a tempo determinato.

PRONTUARIO LAVORO

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy