APE sociale, proroga del termine di sperimentazione e apertura domande

Pubblicato il 20 gennaio 2022

L’Inps, con il messaggio 20 gennaio 2022, n. 274, rende note le novità introdotte dalla Legge 30 dicembre 2021, n. 234, in materia di APE sociale e comunica che, a far data dal 18 gennaio 2022, sono state riaperte le domande per l’accesso alla prestazione pensionistica.

In particolare, il termine di sperimentazione della prestazione è prorogato sino al 31 dicembre 2022.

Sono state, inoltre, apportate modifiche alle precedenti disposizioni relativamente alle condizioni per il riconoscimento dell’APE sociale per i soggetti che usufruiscono del beneficio in qualità di disoccupati o di lavoratori dipendenti che svolgono attività c.d. gravose.

Nel dettaglio, è stata eliminata la condizione secondo cui, ai fini del riconoscimento dell’APE sociale, i soggetti in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, anche collettivo, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, dovevano aver terminato il godimento della prestazione di disoccupazione da almeno tre mesi.

Con riferimento ai lavoratori dipendenti che svolgono attività gravose è stato introdotto un nuovo elenco delle professioni aventi diritto alla misura e, per quanto riguarda alcune di esse, è stata prevista la riduzione a 32 anni del requisito contributivo minimo richiesto per l’accesso al beneficio in questione.

Le professioni a cui è stata riconosciuta la suddetta riduzione del requisito contributivo minimo sono:

I modelli per le attestazioni che i datori di lavoro devono rilasciare ai lavoratori interessati ai fini della richiesta dell’APE sociale sono presenti sul sito dell’Inps, nella sezione “Moduli” in “Prestazioni e servizi”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy