Anticipo semestre di tirocinio: rinnovata la convenzione CNF - Università

Pubblicato il 27 gennaio 2023

E' stata rinnovata, per altri 5 anni, la convenzione quadro siglata tra Consiglio Nazionale Forense e Conferenza Nazionale dei Direttori di Giurisprudenza e Scienze Giuridiche, al fine di consentire, agli studenti di giurisprudenza, di anticipare il semestre di tirocinio durante l’ultimo anno del corso di laurea valido ai fini dell’accesso alla professione forense.

La convenzione quadro - firmata dalle parti il 23 gennaio 2023 -  contiene la disciplina della predetta anticipazione e le modalità di svolgimento del tirocinio idonee a garantire la frequenza dei corsi e la proficua conclusione degli studi universitari, nonché l’effettiva frequenza dello studio professionale.

In essa, sono altresì individuati i requisiti necessari per richiedere l’ammissione all’anticipazione del tirocinio.

Avvocati, svolgimento anticipato di semestre di tirocinio 

Ai sensi delle relative disposizioni, i Consigli dell’Ordine del territorio dovranno stipulare apposite convenzioni con le locali Università nelle quali siano presenti Facoltà, Dipartimenti o Scuole in cui è istituito e attivato il corso di laurea in Giurisprudenza (Classe delle Lauree Magistrali in Giurisprudenza-LMG-01).

ATTENZIONE: La stipula di queste convenzioni è condizione per l’anticipazione del semestre di tirocinio durante il corso di studi.

Esse - si legge nel testo del documento - possono anche prevedere forme di collaborazione e coordinamento, tra Consigli dell’Ordine ed Università, quali la predisposizione di progetti formativi (generali e/o singoli) comprendenti obiettivi e tipologie di attività prevalente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy