ANF e assegno di cura per i residenti a Bolzano

Pubblicato il 16 maggio 2017

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si è pronunciato a seguito di richiesta di parere da parte dell’INPS ed ha riconosciuto che l’assegno di cura spettante ai soggetti residenti nella Provincia di Bolzano costituisce una misura aggiuntiva e ulteriore di sostegno rivolta alle persone non autosufficienti, sostanzialmente analoga nella ratio e nella finalità di consentire una vita dignitosa, all’indennità di accompagnamento provinciale, nonché alla medesima indennità prevista dalla legislazione vigente nel resto del territorio nazionale ed erogata in misura fissa dall’INPS.

Stante quanto sopra, l’Istituto, con messaggio n. 1985 del 12 maggio 2017, ha chiarito che gli importi percepiti a titolo di assegno di cura ai sensi della legge provinciale di Bolzano 12 ottobre 2007 n. 9, non devono essere computati nel reddito dichiarato ai fini dell’assegno per il nucleo familiare.

Le sedi INPS provvederanno, quindi, all’annullamento in autotutela degli eventuali indebiti per assegno per il nucleo familiare generati dal computo di tali importi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy