Anche senza atto donazioni tassate

Pubblicato il 26 giugno 2008
La Cassazione, con sentenza n. 16348 del 17/06/2008, ha accolto un ricorso presentato dal fisco volto all'affermazione della rilevanza, ai fini fiscali, di una donazione per dieci mila euro effettuata da una madre nei confronti del proprio figlio, senza atto pubblico. Mentre le commissioni tributarie, provinciale e regionale, avevano ritenuto valide le ragioni del ragazzo che aveva pensato di non dover pagare le imposte dato che non aveva fatto ricorso al notaio e che la cifra oggetto dell'operazione era di modico valore, la Corte di legittimità ha precisato come il concetto di donazione, sul piano fiscale, ricomprenda tutte le liberalità effettuate anche con mezzi diversi da quello disciplinato dall'art. 769 c.c., e come la natura della modicità della somma oggetto di donazione debba essere considerata in relazione alle condizioni di vita del donante. Alla stregua di tali principi la Corte ha ritenuto che, nel caso in esame, dieci mila euro non fossero una somma irrisoria rispetto alle condizioni di vita della madre; inoltre, la circostanza che il notaio non avesse preso parte all'atto non impediva che il prelievo fiscale fosse commisurato anche a quel reddito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy