Anche il Notariato a favore del ripristino delle tariffe

Pubblicato il 08 aprile 2010
Una riforma generale e condivisa, la definizione dello Statuto dei professionisti ed una serie di interventi per ogni singola categoria. Sono questi gli obiettivi prefissati dal Ministro Alfano con riferimento all'annunciata riforma delle professioni di cui si discuterà all'incontro del 15 aprile tra il Guardasigilli ed i presidenti dei vari consigli nazionali degli ordini professionali.

Il dibattito è incentrato, in particolar modo, sull'annunciata reintroduzione delle tariffe minime professionali. Per il presidente del Consiglio nazionale del Notariato, Paolo Piccoli, la proposta del ministro della Giustizia a favore di un ripristino delle tariffe mediante meccanismi facilmente comprensibili, va a vantaggio non solo dei professionisti, ma anche dei cittadini, delle famiglie e delle imprese. In particolare, per i notai – spiega Piccoli - è la stessa peculiarità della funzione pubblica delegata dallo Stato a richiedere una tariffa inderogabile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy