Ammortizzatori in deroga Flessibilità

Pubblicato il 07 novembre 2016

Il c.d. correttivo al Jobs Act ha inserito il comma 6-bis all’art. 44, D.Lgs. n. 148/2015, per cui, con riferimento ai trattamenti di integrazione salariale e di mobilità, anche in deroga alla legislazione vigente, le Regioni e le Province autonome possono disporre nell'anno 2016 l'utilizzo delle risorse ad esse attribuite in misura non superiore al 50% anche in deroga ai criteri stabiliti dal D.I n. 83473/2014, ovvero in eccedenza a tale quota disponendo l'integrale copertura degli oneri connessi a carico delle finanze regionali o delle risorse assegnate alla Regione o alla Provincia autonoma nell'ambito di piani o programmi coerenti con la specifica destinazione, destinandole preferibilmente alle aree di crisi industriale complessa.

Stante quanto sopra, in Regione Lombardia, in data 27 ottobre 2016, è stato firmato l’Addendum all’accordo quadro ammortizzatori sociali in deroga 2016 per poter utilizzare la flessibilità del 50%.

La quota di "riserva" prevista dall'art. 2 comma 1 lett. f) punto 1 del D.lgs. 24 settembre 2016, n. 185, fino ad un massimo del 50% delle risorse finanziarie, sarà utilizzata prioritariamente per consentire l'accesso ai trattamenti di integrazione salariale in deroga da parte delle seguenti tipologie di aziende, ad integrazione di quelle già individuate nell’Accordo Quadro sottoscritto tra Regione Lombardia e Parti Sociali lombarde il 12 gennaio 2016:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy