Ammortizzatori in deroga 2016. Siglata l’intesa in Emilia Romagna

Pubblicato il 13 gennaio 2016

La Regione Emilia Romagna, in data 8 gennaio 2016, ha sottoscritto l’accordo sulla gestione degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2016.

A tal proposito si ricorda che la legge di Stabilità ha disposto anche per il 2016 la possibilità di ricorrere agli ammortizzatori sociali in deroga.

L’intesa dell’8 gennaio 2016 prevede che le imprese possano proseguire l'accesso alla Cassa integrazione guadagni in deroga anche nell'anno 2016 sulla base dei criteri stabiliti dal DI n. 83473/2014 per un massimo di tre mesi nel corso del 2016, con le modalità previste dalla Regione Emilia-Romagna (ogni domanda non potrà avere durata inferiore a un mese e superiore a tre mesi).

Inoltre, nel 2016 saranno attivate le prestazioni di mobilità in deroga per quattro mesi non prorogabili per i soggetti in possesso dei requisiti previsti dal citato DI n. 83473/2014; l’accesso a tali prestazioni è condizionato alla previa stipulazione di un accordo sindacale collettivo seguita da presentazione da parte dell'impresa di istanza telematica con le modalità previste dalla Regione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy