All’Inps il Modello 730-4 direttamente dalle Entrate

Pubblicato il 22 novembre 2019

Dal 2020, novità per la comunicazione riguardante la ricezione dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall’agenzia delle Entrate. Anche l’Inps riceverà i modelli 730-4, contenenti i risultati contabili necessari per le operazioni di conguaglio derivanti dall'assistenza fiscale, direttamente dall'agenzia delle Entrate, senza passare per Caf e professionisti, entrando nella gestione automatizzata.

Comunicazione per la ricezione dei dati modello 730-4. Anche l’Inps nella gestione automatizzata

Lo prevede il provvedimento prot. 890659 del 21 novembre 2019, che apporta modifiche al precedente atto prot. 58168 del 12 marzo 2019, con il quale è stato approvato il nuovo modello CSO per la comunicazione della sede telematica per la ricezione dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dalla stessa Agenzia, al fine dell’effettuazione dei conguagli derivanti dalla liquidazione dei modelli 730.

Ad oggi, a seguito della ricezione dei 730 da parte del contribuente, dei Caf-dipendenti, dei professionisti abilitati o dei sostituti d'imposta, l’agenzia delle Entrate rende disponibili i risultati contabili – ossia i modelli 730-4 - ai sostituti d’imposta attraverso gli appositi servizi telematici. Nei confronti dell'Inps, tale procedura è stata applicata solo per le dichiarazioni presentate direttamente dal contribuente, mentre per quelle presentate dai Caf o dai professionisti abilitati, l’Istituto previdenziale ha ricevuto i modelli 730-4 attraverso i propri canali telematici dai Caf e dai professionisti.

Dal 2020 l’Inps, come è scritto nel provvedimento 890659/2019, rientrerà nella procedura telematica di ricezione dei modelli 730-4 da parte dell’agenzia delle Entrate anche quando la dichiarazione sia stata presentata ad un CAF o un professionista abilitato.

A tal fine è stato eliminato il punto 3.1 del provvedimento del 12 marzo 2019 e sono state aggiornate le relative istruzioni, per consentire all’Inps di ricevere per il tramite dell’Agenzia il risultato finale delle dichiarazioni trasmesso da Caf e professionisti, con le stesse modalità utilizzate per tutti i sostituti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy