Al via gli incentivi all’occupazione per le assunzioni effettuate nel 2011

Pubblicato il 26 febbraio 2013 Si sono concluse le attività istruttorie e di verifica previste dalla legge n 191/2009, che in via sperimentale per l’anno 2010 ha disposto incentivi per l’assunzione di lavoratori disoccupati o di quelli prossimi alla pensione. Tali incentivi sono poi stati prorogati anche per il 2011 e 2012, relativamente alle seguenti categorie di lavoratori:

- disoccupati ultracinquantenni titolari di indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali;
- lavoratori con almeno 35 anni di anzianità contributiva per i quali siano scaduti determinati incentivi connessi alla condizione di disoccupato del lavoratore;
- disoccupati di qualunque età, titolari di indennità di disoccupazione ordinaria o del trattamento speciale di disoccupazione edile.

A renderlo noto l’Inps, con il messaggio n. 3311 del 25 febbraio 2013, con il quale si comunica anche che tali incentivi non sono stati prorogati per l’anno 2013 e che per l’anno 2012 la proroga è avvenuta ad opera dalla legge di Stabilità 2012 (L. 183/2011, art. 33, c. 25), ma le imprese potranno presentare le domande solo dopo la pubblicazione dei relativi decreti ministeriali di attuazione.

Nel messaggio si legge, inoltre, che le aziende ammesse agli incentivi per le agevolazioni relative al 2011 potranno consultare la comunicazione di accoglimento accedendo al sito internet dell’Inps, mediante l'applicazione "DiResCo - Dichiarazioni di responsabilità del contribuente", che è stata utilizzata per inviare la richiesta del beneficio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy