Al medico condanna per corruzione ma non per concussione

Pubblicato il 20 luglio 2010
Con sentenza n. 28110 depositata il 19 luglio, la Corte di cassazione ha confermato la pronuncia con cui la Corte di appello di Napoli aveva condannato un medico oncologo per corruzione in quanto aveva ricevuto dei soldi dal padre di un bimbo malato garantendo un'assistenza personale continua ed il trasferimento presso strutture ospedaliere più adeguate. 

E' stato peraltro escluso che a carico del sanitario potesse configurarsi una condanna per il più grave reato di concussione in quanto – a detta dei giudici di legittimità - non si era concretizzato alcuno stato di fragilità psicologica del padre né alcun comportamento induttivo o costrittivo del medico. Da quanto emerso in fase istruttoria, infatti, era il padre del bimbo a versare spontaneamente le somme nelle mani del medico, il quale le riceveva “senza battere ciglio”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy