Aiuti virtuali alle microimprese

Pubblicato il 06 marzo 2005

Il premio di concentrazione per le micro-imprese previsto dal decreto sulla competitività, al varo del Governo nei prossimi giorni, potrebbe essere a rischio in quanto incompatibile con la normativa comunitaria. A beneficiarne dovrebbero essere le imprese di piccole dimensioni che decidono di attuare un processo di coalizione. I requisiti richiesti sono l'avere meno di 10 dipendenti e 2 milioni di euro di fatturato. Il premio di concentrazione dovrebbe consistere in un credito d'imposta pari al 5% della differenza tra la somma dei valori della produzione netta di tutte le imprese della coalizione e il maggiore tra i valori della produzione netta dichiarati ai fini Irap da ciascuna di esse. Tale proposta governativa richiede l'approvazione comunitaria, che essendo lunga e difficoltosa, potrebbe scoraggiare le Pmi a crescere.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy