Aidc Milano. Convegno “Valorizzazione economica, e non solo, dell’attività professionale”

Pubblicato il 20 marzo 2018

Si terrà il 21 marzo, alle ore 14, nella sede di Milano dell'Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, il primo incontro nazionale sul tema “Valorizzazione economica, e non solo, dell’attività professionale”.

Organizzato dall’AIDC con la collaborazione di American Express, il convegno nasce dalla sensazione, spiega il Presidente Andrea Ferrari, “di essere visti in via residuale tra gli impegni al pagamento dei nostri clienti, forse sulla scorta del fatto che, conoscendone le dinamiche economiche, possiamo immedesimarci e comprendere le loro difficoltà. Ma ciò fa sì che spesso, sopratutto verso i clienti in crisi, ma non solo questi, le nostre parcelle siano di fatto accantonate. “.

Per indagare il fenomeno l'Aidc si rivolge a professionisti esperti “non solo per dotarci degli strumenti giuridici adeguati alla protezione dei nostri compensi - continua Ferrari - ma anche, e direi soprattutto, per cercare di indagare e comprendere le dinamiche psicologiche che si innescano nel rapporto Commercialista-Cliente”.

Di più. Aggiunge il presidente Aidc Milano, Edoardo Ginevra: “Spesso i colleghi percepiscono un diverso atteggiamento assunto dagli imprenditori in merito alle parcelle del commercialista e quelle di professionisti a noi vicini, come ad esempio il notaio e l’avvocato ...Mentre al notaio i compensi si pagano immediatamente e all’avvocato vengono rilasciati acconti nel corso di causa, al commercialista vengono sempre posposti.”.

Come in terapia di coppia

Si tratta, dunque, di indagare nella “relazione” tra il commercialista ed il suo cliente, spiega il presidente Aidc Milano, per comprendere, aiutati da professionisti esperti della materia, quali dinamiche si inneschino tra i commercialisti ed i loro clienti, al di là della prestazione professionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy