Aggregazione nel futuro degli studi

Pubblicato il 25 settembre 2008 Nel corso dell’ottavo meeting nazionale dell’Acef - Associazione culturale economia e finanza - è giunta dalle imprese l’esortazione alla platea di commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro di aggregarsi per contrastare consorzi e associazioni di impresa che offrono prestazioni articolate e risposte integrate ai soci a prezzi concorrenziali. “Associatevi, consorziatevi, triangolate un network virtuale tra studi indipendenti, ma organizzate un sistema di servizi per offrire alle imprese, prestazioni articolate e risposte integrate”: questo è il consiglio offerto sul modello organizzativo che lo studio professionale deve darsi per accompagnare le imprese nella globalizzazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy