Aggiornate le aliquote contributive medie per chi esercita l’opzione nel 2012

Pubblicato il 06 aprile 2012 “L'articolo 1 del decreto legge 3 maggio 2001, n. 158, convertito, senza modificazioni, dalla legge 2 luglio 2001, n. 248, dispone che, ai fini della determinazione del montante contributivo maturato alla data del 31 dicembre 1995, il periodo di contribuzione antecedente il decennio preso in considerazione per la determinazione del montante medio è valutato per ciascun anno o frazione di anno mediante il rapporto tra l'aliquota contributiva vigente in detto anno e l'aliquota media vigente nei dieci anni di calendario precedenti quello in cui viene esercitata l'opzione”.

Ciò è quanto ricorda il messaggio Inps n. 6021 del 4 aprile 2012.

Alla luce di quanto sopra, l’Ente previdenziale ha aggiornato le aliquote contributive medie relative al periodo 2002-2011, che devono essere utilizzate da tutti quei soggetti che esercitano l'opzione per la liquidazione della pensione con il sistema contributivo nell'anno 2012.

Si legge, dunque, che l'aliquota contributiva media relativa al decennio 2002-2011, per coloro che presentano la richiesta di opzione nel corso del corrente anno, risulta così determinata:

- Fondo pensione lavoratori dipendenti = 32,85%
- Artigiani =18,45%
- Commercianti = 18,69%
- CD-CM: 20,25%;
- Fondo Trasporti: 32,85%
- Fondo Elettrici: 32,85%
- Fondo Telefonici: 32,85;
- Fondo Volo: 32,85%;
- Fondo Dazio: 32,50%
- Fondo Ferrovie dello Stato: 32,85%
- Fondo IPOST: 32,50%
- Fondo ex INPDAI: 32,85%
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy