Tax credit Agenzie di viaggio: richiesta di autorizzazione

Pubblicato il 22 settembre 2022

Con Avviso Pubblico 21 settembre 2022, n. 12031, il Ministero del Turismo ha comunicato i termini per la presentazione delle richieste di autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta destinato alle agenzie di viaggi e ai tour operator.

Il contributo - sotto forma di credito d’imposta - è erogato nella misura pari al 50% dei costi sostenuti per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e dei tour operator, previsto dal Piano Nazionale Ripresa Resilienza (PNRR) di cui all’articolo 4 del decreto legge 6 novembre 2021, n. 152.

Il credito d’imposta potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione, a decorrere dall'anno successivo a quello in cui gli interventi sono stati effettuati.

Requisiti

La richiesta potrà essere presentata dalle imprese che rispettano i seguenti requisiti:

Presentazione delle richieste di autorizzazione

Si rammenta che le modalità applicative per l’accesso alla piattaforma online sono state fornite con precedente Avviso Pubblico del 14 settembre 2022, n. 1167.

A partire dalle ore 12:00 del 30 settembre 2022 e fino alle ore 17:00 del 30 settembre 2025, i beneficiari potranno presentare la richiesta di autorizzazione a mezzo PEC, allegando la documentazione prevista dall’articolo 3, comma 3, dell’Avviso del 18 febbraio 2022 n. 2613, nonché l’ulteriore modulistica riguardante i titoli debitamente registrati in forza dei quali la sede operativa interessata dall’intervento è nella piena disponibilità dell’impresa.

Altresì, dovrà essere allegata la relazione finale in cui saranno indicati i dati relativi all’investimento nonché la descrizione dettagliata dei beni acquistati e dei miglioramenti aziendali in termini di sviluppo digitale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy