Agenzie di stampa ammesse al Tax credit pubblicità

Pubblicato il 15 ottobre 2018

Le agenzie di stampa possono essere incluse nell’ambito della stampa quotidiana e periodica, anche online, ovvero dei giornali quotidiani e periodici, anche online”, ai fini della fruizione del cosiddetto tax credit pubblicità.

Lo si apprende dalla risposta ad una nuova FAQ inserita, in data 12 ottobre 2018, nella pagina dedicata al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Acquisto spazi pubblicitari sul sito web di un’agenzia di stampa

Il quesito sottoposto all’attenzione del suddetto Dipartimento è se possa essere considerato investimento incrementale ammissibile, ai fini dell’applicazione del credito d’imposta, anche l’acquisto di spazi pubblicitari effettuato sul sito web di un’agenzia di stampa.

Nella FAQ si evidenzia come dall'ambito della “stampa quotidiana e periodica, anche on-line” (ovvero dei “giornali quotidiani e periodici, anche on-line”) non sembrano potersi legittimamente escludere le agenzie di stampa, posto che si tratta, in primo luogo, di organi di informazione, che svolgono una funzione del tutto analoga a quella dei giornali, e che hanno modalità di fruizione, da parte del pubblico, sovrapponibili a quelle dei giornali on-line.

D’altro canto, la loro esclusione – sulla base di un criterio puramente letterale - dall'ambito di operatività delle disposizioni che disciplinano il credito d’imposta non si giustificherebbe alla luce delle finalità di incentivazione degli investimenti pubblicitari sui mezzi di informazione.

Tuttavia, anche con specifico riferimento alle agenzie stampa, occorre verificare la sussistenza delle condizioni e dei requisiti espressamente previsti dalla normativa per la fruizione del credito d’imposta.

Uno dei requisiti richiesti per l’individuazione dei “media ammissibili”, ai fini della fruizione del beneficio, è che gli organi di informazione siano in regola con tutte le norme che riguardano la registrazione della testata (giornalistica o radiofonica o televisiva) e siano dotati della figura del direttore responsabile.

La finalità della norma è quella di evitare che possa essere concesso agli operatori economici un beneficio di carattere fiscale sulla base di spese sostenute in favore di imprese editoriali non in regola con le norme generali che presidiano la regolarità di ogni testata giornalistica e la responsabilità per quanto viene attraverso di essa diffuso al pubblico.

E' investimento ammissibile al Tax credit pubblicità

Pertanto, secondo la risposta del Dipartimento dell’informazione, gli investimenti pubblicitari sul sito web di un’agenzia di stampa sono ammissibili a condizione che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy