Agenzia Entrate. Chiarimenti sull’invio dei dati relativi allo “Spesometro” 2012

Pubblicato il 07 aprile 2013 Attraverso una nota pubblicata sul proprio sito internet, l’Agenzia delle Entrate specifica che la trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva - cosiddetto Spesometro - relative al 2012, non può essere compiuta con le stesse modalità di comunicazioni relative agli anni precedenti. Ciò in virtù delle modifiche normative apportate dal Decreto sulle “Semplificazioni tributarie”, il n. 16/2012.

Il citato decreto ha infatti stabilito, per le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2012 tra operatori economici business to business, che l’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate riguarda tutte le operazioni rilevanti ai fini dell’Imposta sul valore aggiunto e non più solo quelle non inferiori a 3.000 euro.

Ne deriva, dunque, la necessità di attendere che siano pubblicate ora le nuove specifiche tecniche e il nuovo modello per la trasmissione dei dati. L’Agenzia anticipa a breve la pubblicazione di un provvedimento ad hoc e lascia sottointendere la possibilità di uno slittamento della scadenza relativa allo Spesometro, che è fissata al prossimo 30 aprile. Entro tale data, infatti, dovrebbe essere inviata la lista delle operazioni rilevanti ai fini Iva del 2012. Ma forse i tempi tecnici richiesti per delineare il nuovo modello e le istruzioni necessarie per adempiere all'obbligo potrebbero allungare i tempi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

03/04/2025

Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi

03/04/2025

Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy