Adozioni. Volontà di anonimato reversibile

Pubblicato il 23 novembre 2013 an image La Corte costituzionale, con la sentenza n. 278 del 22 novembre 2013, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 28, comma 7, della legge 4 maggio 1983, n. 184 sul diritto del minore ad una famiglia, nella parte in cui non prevede la possibilità di autorizzare la persona adottata all'accesso alle informazioni sulle origini senza avere previamente verificato la persistenza della volontà di non volere essere nominata da parte della madre biologica.

Secondo la Consulta, il vulnus dell'attuale normativa è rappresentato dalla irreversibilità del segreto, irreversibilità giudicata come in contrasto con gli articoli 2 e 3 della Carta costituzionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025