Adempimenti. Pausa estiva fino al 20 agosto

Pubblicato il 28 luglio 2014 Come ogni anno ad agosto vanno in ferie anche i contribuenti, i quali sono infatti dispensati dall’eseguire gli adempimenti e i versamenti con il modello F24 per il periodo che va dal 1° al 20 agosto.

Dal 2012, a seguito della conversione in legge del Dl 16/2012, è infatti a regime la cosiddetta “Proroga di ferragosto”: pertanto i versamenti unitari con il modello F24, che hanno scadenza dal 1° al 20 agosto possono essere effettuati entro il giorno 20 dello stesso mese, senza alcuna maggiorazione.

Rientrano nella proroga anche i pagamenti in scadenza dal 1° al 20 agosto relativi ai contributi Inps o ai premi Inail.

Si ricorda, inoltre, che sempre il 20 agosto scade anche il termine per effettuare i versamenti risultanti da Unico 2014 con la maggiorazione dello 0,40%, tra cui il primo acconto per il 2014.

Resta salva, invece, la facoltà per l’Agenzia delle Entrate e per Equitalia di notificare avvisi di accertamento e cartelle di pagamento.

Processo tributario

La pausa estiva interessa anche i termini processuali. La legge n. 742/1969 ha previsto una pausa per il conteggio dei giorni per depositare atti e documenti: il termine si interrompe il 1° agosto per riprendere dal 16 settembre.

Analoga pausa anche per le liti fiscali. Dall’1 agosto al 15 settembre si ferma anche il contenzioso tributario: in questo lasso di tempo, infatti, sono sospesi i termini entro i quali le parti possono procedere al deposito degli atti previsti nel contenzioso tributario in ogni grado di giudizio, dalla Commissione tributaria provinciale fino alla Cassazione..
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy