Adempimenti fiscali in scadenza per no profit e condomìni

Pubblicato il 28 marzo 2017

Entro il 31 marzo 2017 enti e associazioni senza scopo di lucro devono comunicare - telematicamente con il modello Eas - eventuali variazioni dei dati rispetto a quelli precedentemente inviati, verificatesi nel 2016, se tali informazioni sono determinanti per la verifica dei requisiti necessari per usufruire delle agevolazioni fiscali concesse. Se si salta la scadenza si può rimediare con la remissione in bonis: eseguendo o perfezionando l’adempimento entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile (nel caso specifico, il 30 settembre 2017) e versando, contestualmente, senza possibilità di compensazione, la sanzione di 258 euro, tramite il modello F24 (codice tributo “8114”).

Variazioni che non comportano l'invio

Non occorre inviare il modello se le novità hanno riguardato:

Interessati

Tenuti all’adempimento sono i seguenti enti:

Esonerati

Ne sono invece dispensati:

Nuova scadenza per i condomìni

Sempre entro il 31 marzo 2017, gli amministratori di condominio - in caso di condominio minimo, il condomino incaricato - devono trasmettere la comunicazione di cessione dell'ecobonus (ex Stabilità 2016, regolato dal provvedimento del 22 marzo 2016 delle Entrate), maturato in relazione alle spese sostenute nel 2016 per interventi di riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici, da parte di quei condòmini che l’hanno ceduto ai fornitori, non potendo fruire del beneficio in quanto già agevolati dalla “no tax area”.

Il mancato invio rende inefficace la cessione del credito.

A disposizione degli interessati l'apposito software di compilazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy