Adempimenti entro la fine dell’anno, il calendario secondo i CdL

Pubblicato il 07 dicembre 2020

A seguito della diffusione della pandemia da Coronavirus nel nostro Paese, il ruolo dei Consulenti del Lavoro è divenuto ancor più cruciale, in particolare nei processi di mediazione tra i clienti e le istituzioni. Ciò al fine di garantire alle aziende i ristori fissati dalla legge e ai loro dipendenti gli ammortizzatori sociali previsti dalla normativa emergenziale. In un tale scenario il carico a cui sono stati sottoposti tali professionisti, tra scadenze e adempimenti è stato eccezionale.

Al fine di facilitare e sintetizzare termini e oggetti di adempimento, con l’approfondimento del 4 dicembre 2020, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro riassume le principali date di interesse dei colleghi per quest’ultimo mese dell’anno.

Adempimenti entro il 10 dicembre 2020

Entro il 10 dicembre 2020, scade:

Tra l’altro, entro la predetta data, scadono anche gli acconti tasse per esercenti attività di impresa, arte e professione.

Tuttavia, il termine è prorogato al 30 aprile 2021 per i soggetti:

Adempimenti entro il 15 dicembre 2020

Entro il 15 dicembre 2020, scadono le domande per il bando filiera Italia per ristoranti.

Adempimenti entro il 16 dicembre 2020

Entro il 16 dicembre, occorre:

Adempimenti entro il 20 dicembre 2020

Il 20 dicembre 2020 scade il termine per le tredicesime (la data varia in base a quanto previsto dal CCNL applicato, all’organizzazione e alle abitudini del singolo studio).

Adempimenti entro il 28 dicembre 2020

Il 28 dicembre scade:

Adempimenti entro il 31 dicembre 2020

Infine, entro il 31 dicembre 2020 bisogna:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy