Addendum per Sabatini-ter

Pubblicato il 18 marzo 2016

Dopo la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del 10 marzo 2016 del decreto interministeriale (MiSe/MEF) 25 gennaio 2016, con cui è stata data attuazione alla Sabatini-ter, il ministero dello Sviluppo Economico comunica che è stato firmato, in data 17 marzo 2016, l’addendum alla Convenzione che regola i rapporti tra MiSe, ABI e Cassa depositi e prestiti.

Infatti novità di spicco della nuova Sabatini è la possibilità che i contributi alle Pmi che acquistano beni strumentali possano essere concessi anche a fronte di finanziamenti erogati dalle banche e dalle società di leasing a valere su una provvista diversa dal plafond di Cassa depositi e prestiti.

Con l'addendum vengono definite le modalità con cui le banche e le società di leasing possono concedere i finanziamenti attraverso una provvista finanziaria propria.

Per la piena operatività della nuova misura si attende la circolare esplicativa, che dovrebbe fissare al 2 maggio la data di apertura per la presentazione delle domande di agevolazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy