Addebito della separazione a carico del coniuge che tace la propria infertilità

Pubblicato il 12 marzo 2012 Tacere sulla propria “impotentia generandi” può costituire causa di addebito in sede di separazione giudiziale dei coniugi. E’ quanto sancito dai giudici di Cassazione con la sentenza n. 3230 del 1° marzo 2012, pronunciata relativamente ad una vicenda in cui un marito, solo dopo un anno e mezzo dal matrimonio, aveva rivelato alla moglie di non poter avere figli.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy