ADC e ANC. Clamoroso errore l’esclusione dei commercialisti dall'affitto di azienda

Pubblicato il 10 giugno 2019

Il probabile ritiro dell’emendamento, dal Dl Crescita, che avrebbe consentito a commercialisti e ad avvocati di perfezionare i contratti di affitto d'azienda con scrittura privata è l’oggetto del nuovo comunicato congiunto di ADC e ANC.

Nell’avviso del 7 giugno 2019, i presidenti di ADC, Enzo De Maggio, e di ANC, Marco Cuchel, riportano quella che è l’opinione delle rispettive associazioni, dopo il parere che decreterà il ritiro dell’emendamento: “Il parere dell’Autorità antimafia parte da premesse errate e giunge a conclusioni pregiudizievoli”.

Le associazioni contestano le parole dell’antimafia secondo cui i commercialisti non avrebbero i requisiti morali e non potrebbero fornire le garanzie necessarie per poter operare nel campo dei contratti di affitto d’azienda.

Per ADC e ANC, sostenere questo significa non conoscere gli ambiti professionali d’intervento dei professionisti: “Siamo sottoposti ai medesimi controlli morali della professione notarile e sottostiamo a codici etici altrettanto stringenti”.

Si soffermano, poi, ad elencare le competenze dei commercialisti:

Le parole di chiusura: “Siamo stanchi che lo Stato riconosca le nostre competenze, professionali e morali, solo quando necessiti di aiuto qualificato e per raccogliere e processare grosse moli di dati o per l’invio di report dettagliati e ragionati”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy