Acconto 2006, prova d’appello

Pubblicato il 24 gennaio 2007

Il contribuente che ha omesso o pagato solo in parte l’acconto Iva 2006, scaduto lo scorso 27 dicembre, può fruire del ravvedimento. I tempi per recuperare scadono il 26 gennaio prossimo. E’ infatti questo l’ultimo giorno utile per regolarizzare con il perdono breve l’omesso pagamento dell’acconto Iva. Chi non sceglie il ravvedimento breve – cioè quello che consente di eseguire il pagamento entro 30 giorni dalla scadenza – può ricorrere al ravvedimento lungo. Che può essere effettuato entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è commessa la violazione. Dato che da quest’anno la dichiarazione annuale Iva per il 2006 può essere presentata solo online, entro il 31 luglio, è questa la data di scadenza sia per il ravvedimento lungo dell’acconto Iva scaduto il 27 dicembre 2006, se non regolarizzato entro il 26 gennaio 2007, sia per le altre eventuali violazioni in materia di versamenti Iva scaduti nel 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy