Acconti alla prova del taglio alle tasse

Pubblicato il 03 gennaio 2005

Con la Finanziaria 2005 è stata varata la riforma del prelievo. Tra le novità più importanti, in primo piano, il passaggio dall'Irpef all'Ire. Notevoli poi gli sconti per le famiglie: a partire dalla dichiarazione dei redditi 2005, i contribuenti potranno beneficiare di un risparmio medio di 1 euro al giorno. Vale a dire che dagli acconti, su base presunta, si avrà "un risparmio medio d'imposta procapite pari a circa 369 euro". In termini percentuali, il minore gettito fiscale è più evidente per i contribuenti che versano importi bassi. La riforma fiscale non ha modificato il calendario delle scedenze: restano confermate le date dei versamenti da effettuare tra il 1° e il 20 agosto, anche se si attende la proroga come nel 2004.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy