200 cancellieri Scorrimento graduatorie al via

Pubblicato il 20 febbraio 2017

Assunzioni per scorrimento graduatorie

Sono partite – annuncia il Ministero della giustizia con proprio comunicato del 16 febbraio 2017 – le assunzioni mediante scorrimento degli idonei di graduatorie in corso di validità, per 200 posti di personale amministrativo non dirigenziale nel ruolo dell’Amministrazione della giustizia, come autorizzato dal D.l. n. 117/2016 e dal Decreto del 20 ottobre 2016 di concerto tra i Ministri Orlando e Madia.

Dei complessivi 200 posti da ricoprire mediante scorrimento graduatorie, 115 sono destinati ad assistenti giudiziari, 30 a funzionari contabili e 55 a funzionari informatici.

Con Decreto del 27 gennaio 2017, reso pubblico il 16 febbraio 2017, il Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria ha dettato le modalità ed i tempi di scorrimento delle graduatorie già individuate (con precedenti Decreti del 7 e 14 dicembre 2016). Per ciascuna graduatoria è previsto il numero e la posizione delle unità da assumere, nonché le sedi di destinazione; per la messa a disposizione delle quali si è data priorità ai distretti con maggiore scopertura di organico.

Riqualificazione personale Prove selettive

Con ulteriore comunicato del 15 febbraio 2017, il Ministero della giustizia ha annunciato le date di svolgimento delle prove selettive - dal 13 al 17 marzo 2017 presso la Scuola di formazione ed aggiornamento del Corpo di polizia e dell’Amministrazione penitenziaria di Roma – per la riqualificazione del personale presso gli uffici giudiziari.

Trattasi in particolare, per i cancellieri, del passaggio al profilo professionale di funzionario giudiziario area III F1, e per gli ufficiali giudiziari, del passaggio al profilo professionale di funzionario Unep – area III F, in attuazione della Legge n. 132/2015.

Dal 1 al 12 marzo 2017 sarà inoltre pubblicata la banca dati dei quesiti da cui saranno estratte le domande oggetto di esame.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy