Zona franca Sardegna, fondi MiSE per le imprese colpite dall’alluvione

Pubblicato il 07 febbraio 2020

Definite le modalità e i criteri per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni in favore delle micro e piccole imprese localizzate in Sardegna.

Si tratta, nello specifico, della zona franca che è stata istituita nei comuni della Sardegna colpiti dall’alluvione del 18 e 19 novembre 2013.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione risorse finanziarie per circa 4,9 milioni di euro per quei comuni per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con deliberazione del Consiglio dei ministri del 19 novembre 2013.

A beneficiarne saranno le micro e piccole imprese che hanno subito danni nel territorio interessato dall’alluvione e che sono state censite dall’Ufficio del Commissario delegato.

Nella circolare direttoriale n. 30711 del 5 febbraio 2020 si legge che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy