Voluntary disclosure stralciata, appuntamento a maggio

Pubblicato il 12 marzo 2014 Il Dl 4/2014, svuotato dell’articolo 1 sulla voluntary disclosure stralciata dalla Commissione Finanze, va verso la conversione con le sole parti relativa alle alluvioni di Modena e della Sardegna ed alle contribuzioni Inail.

I motivi

Poco appeal e poco tempo per la conversione in legge, visto che dalle audizioni con le categorie sono emersi aspetti problematici che meritano di essere discussi e risolti dal Parlamento.

Questi i motivi della eliminazione della collaborazione volontaria per il rientro dei capitali detenuti all’estero.

L’annuncio del vice-ministro Casero è di un nuovo decreto, basato sul “vecchio” impianto, entro maggio 2014 (l'esame dei vari Ddl inizierà subito dopo la decadenza del Dl 4/14, ossia alla fine di marzo).

Alcuni tra i “disincentivi” dell’attuale versione

La voluntary disclosure prevede uno scudo sulla punibilità per l’infedele o omessa dichiarazione, ma non per la dichiarazione fraudolenta, per la quale è prevista solo la diminuzione delle sanzioni (alla metà).

Il professionista che assiste il cliente nell’emersione non è espressamente esonerato da eventuali obblighi di segnalazione antiriciclaggio.

La collaborazione volontaria ha adempimenti costosi e da snellire.

La procedura prevede calcoli analitici impraticabili per i redditi di natura finanziaria.

Si costringe il collaboratore volontario a fare da delatore verso altri soggetti coinvolti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy