Voluntary Bis Bozza modello e istruzioni

Pubblicato il 19 dicembre 2016

Per aderire alla cosiddetta voluntary bis, sanatoria con la quale possono essere regolarizzatele violazioni internazionali o domestiche commesse fino al 30 settembre 2016, è necessario presentare apposita istanza entro il 31 luglio 2017 (con riferimento a periodi da sanare che in caso di dichiarazioni omesse e raddoppio dei termini potranno risalire fino al 2004).

La bozza di istanza con le relative istruzioni è stata pubblicata online dall'Agenzia delle Entrate sul proprio sito web.

Si ricorda che la procedura di collaborazione volontaria per la regolarizzazione agevolata degli investimenti illecitamente detenuti all’estero e degli imponibili di fonte italiana è stata introdotta dalla Legge 186/2014 ed è stata di recente prorogata fino al 31 luglio 2017 dal Dl 193/2016.

Consultazione pubblica

In un'ottica di collaborazione tra Amministrazione finanziaria e contribuenti, la bozza del modello resterà in pubblica consultazione fino alla fine del 2016; poi, con provvedimento del direttore dell’Agenzia, il modello definitivo sarà approvato entro il prossimo 2 gennaio 2017.
In questo periodo quindi si potranno raccogliere le osservazioni e i suggerimenti degli operatori, che potranno formulare le loro considerazioni utilizzando la casella di posta elettronica dc.acc.min@agenziaentrate.it.

Per chi vuole già aderire

In attesa dell’apertura del canale telematico per la trasmissione del nuovo modello, coloro che intendono aderire alla voluntary bis possono utilizzare il “vecchio schema” approvato con provvedimento del 30 gennaio 2015 e trasmetterlo esclusivamente per via telematica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy